monitoraggio in continuo

Class ospite di Story Time su Radio Canale Italia

Abbiamo partecipato ad un'intervista radiofonica per la rubrica Story Time di Radio Canale Italia. Class ha recentemente partecipato a un’intervista radiofonica per il programma Story Time, trasmesso su Radio Canale Italia, una delle emittenti più seguite a livello nazionale, nota per dare voce a realtà imprenditoriali e storie di successo italiane. È stata la nostra

Di |2025-01-27T13:07:59+01:00Gennaio 27th, 2025|News|Commenti disabilitati su Class ospite di Story Time su Radio Canale Italia

Innovazione e sicurezza in anatomia patologica

Si è appena concluso a Giardini Naxos il Congresso annuale di Anatomia Patologica SIAPeC-IAP, a cui abbiamo partecipato con grande entusiasmo. La nostra presenza al Congresso SIAPeC-IAP 2024 Il Congresso Annuale SIAPeC-IAP, tradizionale occasione di incontro per i Patologi Italiani costituisce una preziosa opportunità di confronto e di discussione oltre che di scambio di esperienze

Di |2024-11-13T15:48:13+01:00Novembre 13th, 2024|Formaldeide|Commenti disabilitati su Innovazione e sicurezza in anatomia patologica

Airespsa School 2024. Ci siamo anche noi!

L'appuntamento è allo ZanHotel Europa di Bologna, giovedì 13 e venerdì 14 giugno 2024. Anche quest'anno, come di consueto, saremo presenti all'AIRESPSA School per incontrare gli RSPP provenienti da tutta Italia e parlare con loro di qualità e sicurezza in ospedale. Ci siamo lasciati ispirare dal discorso di presentazione del Presidente AIRESPSA Dott. Giuseppe Smecca:

Di |2024-06-10T11:32:56+02:00Giugno 10th, 2024|News|Commenti disabilitati su Airespsa School 2024. Ci siamo anche noi!

Il servizio di REPORT sulle infezioni ospedaliere.

Ogni giorno ci troviamo ad affrontare il tema della sicurezza in ambiente ospedaliero. Parliamo con RSPP, Uffici Tecnici e Ingegneri Clinici di come attuare strategie e controlli per il monitoraggio della qualità degli ambienti ospedalieri. Dedichiamo attenzione costante alla prevenzione del rischio professionale per gli operatori e del rischio infettivo per i pazienti. Tutto

Di |2023-05-15T10:10:11+02:00Dicembre 22nd, 2022|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News|Commenti disabilitati su Il servizio di REPORT sulle infezioni ospedaliere.

Accreditamento del Laboratorio di Prova

L’accreditamento attesta la competenza tecnica, l’imparzialità e il costante e coerente funzionamento del Laboratorio relativamente al campo di accreditamento riportato nell’Elenco Prove allegato al certificato di accreditamento.Con queste parole, scritte in calce all'attestato di accreditamento, ACCREDIA (L'ente Italiano di Accreditamento), riconosce il nostro percorso per accreditare il laboratorio di prova CLASS secondo la norma UNI

Di |2023-09-15T11:48:22+02:00Ottobre 24th, 2022|News, Particolato|Commenti disabilitati su Accreditamento del Laboratorio di Prova

Il nemico invisibile in Anatomia Patologica.

Soddisfatti e felici del nostro simposio al convegno SIAPeC 2021 (https://www.siapecmdp.it/virtualsiapec2021/). Ve lo siete perso? Nessun problema... Abbiamo appena terminato la nostra esperienza virtuale al Congresso Nazionale di Anatomia Patologica, e dobbiamo dire che dopo quasi 2 anni di emergenza sanitaria, è ancora piuttosto "strano" esporre i nostri argomenti di fronte ad una "platea di

Di |2023-05-15T10:10:13+02:00Novembre 30th, 2021|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su Il nemico invisibile in Anatomia Patologica.

Modulo OT24 per le Aziende USL, un’opportunità di crescita e di risparmio economico.

Una iniziativa dell’INAIL, attiva già da qualche anno, concede uno sconto sul premio assicurativo alle aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). Tale sconto, denominato oscillazione di prevenzione riduce

Di |2023-05-15T10:10:17+02:00Marzo 2nd, 2020|Gas anestetici|Commenti disabilitati su Modulo OT24 per le Aziende USL, un’opportunità di crescita e di risparmio economico.

Aperitivo con “provocazione”!

Abbiamo lanciato la sfida a tutti i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione in Italia, presenti lo scorso 4 dicembre a Bologna per il Convegno AIRESPSA: “Ospedali senza formaldeide, una sfida possibile?” La domanda è stata posta, in occasione del nostro aperitivo con “provocazione” in chiusura della prima giornata

Di |2023-05-15T10:10:18+02:00Dicembre 9th, 2019|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su Aperitivo con “provocazione”!

Monitoraggio in continuo del particolato aerodisperso

Quello che segue è l'abstract della tesi di Laurea Magistrale in "Biologia della salute", a cura di Letizia Bellucci. Lo riportiamo in versione integrale così come presentato in sede di discussione all'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum.   Abstract La Sala Operatoria viene considerata un ambiente a contaminazione controllata, comparata, dalla norma UNI TR

Di |2023-05-15T10:10:19+02:00Ottobre 16th, 2019|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News, Particolato|Commenti disabilitati su Monitoraggio in continuo del particolato aerodisperso
Torna in cima