massimo

Circa massimo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora massimo ha creato 41 post nel blog.

Il futuro dei DPI e DPC è oggi!

Vi ricordate l'articolo che abbiamo fatto ad aprile riguardo al futuro dei Dispositivi di Protezione? Lo trovate qui La situazione pandemica mondiale, e in particolare quella italiana, ci inducevano a riflettere sulla sicurezza degli operatori sanitari chiamati ad intervenire senza sosta per salvare vite, mettendo a rischio la propria; ci siamo interrogati sui dispositivi e

Di |2023-05-15T10:10:15+02:00Ottobre 29th, 2020|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News|Commenti disabilitati su Il futuro dei DPI e DPC è oggi!

L’emergenza sanitaria ha convertito le sale operatorie. Ora siamo pronti per ripartire?

Tutto il Mondo oggi guarda l'Italia, come ieri noi guardavamo la Cina. Con gli occhi attenti di chi vuole imparare a dare una risposta tempestiva all'emergenza legata al nuovo Coronavirus (Co-Vid 19). I nostri medici, gli infermieri, i ricercatori e tutti gli operatori sanitari stanno facendo rete per condividere preziose esperienze utili a fronteggiare l'epidemia,

Di |2023-05-15T10:10:16+02:00Aprile 16th, 2020|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, Microclima, News, Particolato|Commenti disabilitati su L’emergenza sanitaria ha convertito le sale operatorie. Ora siamo pronti per ripartire?

Quale futuro per i dispositivi di protezione individuale?

Sono quasi 10'700 gli operatori sanitari italiani contagiati dal nuovo coronavirus Co-Vid 19. E oltre 70 i decessi. Secondo gli ultimi dati resi noti dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss), l'età media è di 49 anni ed il 35% è di sesso maschile. Si tratta di circa il 10% dei casi totali segnalati. È "evidente -

Di |2023-05-15T10:10:16+02:00Aprile 1st, 2020|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News, Particolato|Commenti disabilitati su Quale futuro per i dispositivi di protezione individuale?

Come affrontare la disinfezione nei casi di emergenza?

Stiamo vivendo tutti, in Italia e nel Mondo, un periodo di tensioni e preoccupazioni legate all'emergenza sanitaria dovuta al Corona Virus (o meglio, Co-Vid 19), alla sua rapida diffusione e all'incertezza sulle conseguenze che questa diffusione avrà sulle nostre vite. Il nostro lavoro quotidiano, teso al miglioramento della qualità e sicurezza all'interno delle strutture sanitarie

Di |2023-05-15T10:10:16+02:00Marzo 6th, 2020|Disinfezione e pulizia, News|Commenti disabilitati su Come affrontare la disinfezione nei casi di emergenza?

Modulo OT24 per le Aziende USL, un’opportunità di crescita e di risparmio economico.

Una iniziativa dell’INAIL, attiva già da qualche anno, concede uno sconto sul premio assicurativo alle aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia (D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). Tale sconto, denominato oscillazione di prevenzione riduce

Di |2023-05-15T10:10:17+02:00Marzo 2nd, 2020|Gas anestetici|Commenti disabilitati su Modulo OT24 per le Aziende USL, un’opportunità di crescita e di risparmio economico.

Accreditamento di un laboratorio di prova: cosa c’è da sapere?

Esiste una norma specifica che riguarda le procedure di accreditamento per un laboratorio: si tratta della UNI CEI EN ISO IEC 17025:2018. Per sapere esattamente di cosa si tratta, ne parliamo con Roberto Bertozzi, esperto di accreditamento e certificazione e Ispettore Tecnico di Accredia, l’ente italiano di accreditamento. La prima domanda potrebbe sembrare scontata, ma

Di |2023-05-15T10:10:17+02:00Febbraio 14th, 2020|Disinfezione e pulizia, Gas anestetici, News, Particolato|Commenti disabilitati su Accreditamento di un laboratorio di prova: cosa c’è da sapere?

Una scelta di…CLASS

Dal 1 gennaio 2020 è cambiato tutto...Ma nulla è cambiato per chi ha sempre lavorato con noi. Insomma, i più attenti si saranno accorti che il logo CLASS ha subito una notevole trasformazione negli ultimi mesi.   Abbiamo rinnovato la forma, ma non la sostanza: da oggi Class non è più soltanto un brand di

Di |2023-05-15T10:10:18+02:00Gennaio 25th, 2020|News|Commenti disabilitati su Una scelta di…CLASS

Aperitivo con “provocazione”!

Abbiamo lanciato la sfida a tutti i Responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione in Italia, presenti lo scorso 4 dicembre a Bologna per il Convegno AIRESPSA: “Ospedali senza formaldeide, una sfida possibile?” La domanda è stata posta, in occasione del nostro aperitivo con “provocazione” in chiusura della prima giornata

Di |2023-05-15T10:10:18+02:00Dicembre 9th, 2019|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su Aperitivo con “provocazione”!

Non sottovalutiamo il pericolo “formaldeide”!

"La formaldeide è un nemico invisibile con cui siamo costretti a convivere ogni giorno, durante il turno lavorativo in ospedale, ma se vogliamo essere certi di non correre alcun rischio, dobbiamo conoscerne le caratteristiche, gestirlo in maniera adeguata e monitorarlo attentamente." Dev'essere senz'altro questo il messaggio principale da cogliere, tra i tanti temi importanti di

Di |2023-05-15T10:10:19+02:00Novembre 13th, 2019|Formaldeide|Commenti disabilitati su Non sottovalutiamo il pericolo “formaldeide”!

Monitoraggio in continuo del particolato aerodisperso

Quello che segue è l'abstract della tesi di Laurea Magistrale in "Biologia della salute", a cura di Letizia Bellucci. Lo riportiamo in versione integrale così come presentato in sede di discussione all'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum.   Abstract La Sala Operatoria viene considerata un ambiente a contaminazione controllata, comparata, dalla norma UNI TR

Di |2023-05-15T10:10:19+02:00Ottobre 16th, 2019|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News, Particolato|Commenti disabilitati su Monitoraggio in continuo del particolato aerodisperso
Torna in cima