qualità dell’aria

Ambiente e Impiantistica di sala operatoria e locali sterili. Gestione, manutenzione, controllo.

Qualità dell’aria e rischi a cui sono esposti operatori e pazienti. Le ICA e più nello specifico le infezioni sul sito chirurgico, ancora oggi rappresentano uno dei problemi più importanti per la qualità delle cure e dei servizi erogati dall’ospedale, nonché ne condizionano profondamente le strategie economiche. Congiuntamente alla manutenzione periodica degli impianti ed al

Di |2023-05-15T10:10:20+02:00Luglio 2nd, 2018|News|Commenti disabilitati su Ambiente e Impiantistica di sala operatoria e locali sterili. Gestione, manutenzione, controllo.

La formaldeide nel Settore Sanitario

Dal 1° Gennaio 2016, la formaldeide ha cambiato classificazione di pericolosità, passando da cancerogeno di categoria 2 (H351) a cancerogeno di categoria 1/B (H350) cosa che ha determinato la necessità di rivedere le modalità di gestione e prevenzione dei rischi nelle strutture sanitarie. La formaldeide, detta anche aldeide formica, è la più semplice delle aldeidi.

Di |2023-05-15T10:10:21+02:00Marzo 27th, 2018|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su La formaldeide nel Settore Sanitario

Monitoraggio ambientale e personale dell’esposizione a Formaldeide

Riflessioni del Dott. Stefano Dugheri Direttore del laboratorio di Igiene e Tossicologia Industriale, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi di Firenze; presidente AIDII (Associazione Italiana degli Igienisti Industriali) TER sezione Tosco-Romagnola. La formaldeide è un gas incolore, dall’odore pungente, infiammabile, solubile in acqua. Esso è compreso nella categoria dei

Di |2023-05-15T10:10:22+02:00Marzo 8th, 2018|Formaldeide|Commenti disabilitati su Monitoraggio ambientale e personale dell’esposizione a Formaldeide
Torna in cima