ospedale

Prevenire le infezioni ospedaliere: strategie e sfide nei nostri ospedali.

Il Sole 24 Ore, la settimana scorsa, pubblica un articolo dal titolo Perché ci si ammala in ospedale e come possiamo prevenirlo? (leggi l'articolo integrale qui) Si parla di infezioni correlate all'assistenza (ICA) negli ospedali europei (e italiani) e delle difficoltà nel prevenirle. In particolare, ci sono due passaggi chiave che andrebbero sottolineati quando si

Di |2024-05-22T12:15:11+02:00Maggio 22nd, 2024|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, Sanificazione|Commenti disabilitati su Prevenire le infezioni ospedaliere: strategie e sfide nei nostri ospedali.

Non sottovalutiamo il pericolo “formaldeide”!

"La formaldeide è un nemico invisibile con cui siamo costretti a convivere ogni giorno, durante il turno lavorativo in ospedale, ma se vogliamo essere certi di non correre alcun rischio, dobbiamo conoscerne le caratteristiche, gestirlo in maniera adeguata e monitorarlo attentamente." Dev'essere senz'altro questo il messaggio principale da cogliere, tra i tanti temi importanti di

Di |2023-05-15T10:10:19+02:00Novembre 13th, 2019|Formaldeide|Commenti disabilitati su Non sottovalutiamo il pericolo “formaldeide”!

Ambiente e Impiantistica di sala operatoria e locali sterili. Gestione, manutenzione, controllo.

Qualità dell’aria e rischi a cui sono esposti operatori e pazienti. Le ICA e più nello specifico le infezioni sul sito chirurgico, ancora oggi rappresentano uno dei problemi più importanti per la qualità delle cure e dei servizi erogati dall’ospedale, nonché ne condizionano profondamente le strategie economiche. Congiuntamente alla manutenzione periodica degli impianti ed al

Di |2023-05-15T10:10:20+02:00Luglio 2nd, 2018|News|Commenti disabilitati su Ambiente e Impiantistica di sala operatoria e locali sterili. Gestione, manutenzione, controllo.

La giornata del rischio.

Giornata di incontri multidisciplinari programmati sull’analisi del rischio all’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna. Presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna – eccellenza internazionale nel campo dell’Ortopedia e della ricerca scientifica – si tiene ogni mese la giornata della sicurezza, con l’obiettivo di operare una formazione a tutto tondo sul tema della sicurezza di operatori e pazienti,

Di |2023-05-15T10:10:22+02:00Gennaio 17th, 2018|News|Commenti disabilitati su La giornata del rischio.
Torna in cima