monitoraggio

Prevenzione e protezione dal rischio chimico in Anatomia Patologica. Quali soluzioni?

Attualmente siamo gli UNICI IN ITALIA a proporre un servizio di monitoraggio in continuo (h24 - 7su7 - 365 gg all'anno) della formaldeide aerodispersa in grado di fornire UN DATO OGNI 2 ORE. Tutte i reparti di Anatomia Patologica del mondo hanno lo stesso problema: La formaldeide è un gas incolore, dall’odore pungente, infiammabile, solubile in acqua. Essa è compresa

Di |2023-05-15T10:10:14+02:00Settembre 20th, 2021|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su Prevenzione e protezione dal rischio chimico in Anatomia Patologica. Quali soluzioni?

Monitoraggio in continuo del particolato aerodisperso

Quello che segue è l'abstract della tesi di Laurea Magistrale in "Biologia della salute", a cura di Letizia Bellucci. Lo riportiamo in versione integrale così come presentato in sede di discussione all'Università di Bologna - Alma Mater Studiorum.   Abstract La Sala Operatoria viene considerata un ambiente a contaminazione controllata, comparata, dalla norma UNI TR

Di |2023-05-15T10:10:19+02:00Ottobre 16th, 2019|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News, Particolato|Commenti disabilitati su Monitoraggio in continuo del particolato aerodisperso

Gestione dei farmaci antiblastici nelle strutture ospedaliere

Analisi dell’esposizione del personale e dei rischi sulla salute, gestione dei protocolli operativi, attività di monitoraggio, accreditamento e certificazione nella produzione e nella somministrazione. Il punto di vista della Dott.ssa Katia Razzini, pensieri ed osservazioni. D: In che modo l’RSPP gestisce il rischio degli operatori dell’esposizione a farmaci antiblastici? In questo caso, quali figure professionali

Di |2023-05-15T10:10:21+02:00Aprile 26th, 2018|Disinfezione e pulizia, News|Commenti disabilitati su Gestione dei farmaci antiblastici nelle strutture ospedaliere
Torna in cima