class

Class e Unibo insieme per un dottorato di ricerca.

Per chi non lo sapesse, il dottorato di ricerca è il più alto titolo accademico e fornisce le competenze necessarie per esercitare l’attività di ricerca o l’insegnamento universitario. Dopo la laurea triennale e la laurea magistrale, il dottorato di ricerca (o phd in Inglese) è il naturale proseguimento dello studente che ambisce alla carriera universitaria. Generalmente il

Di |2023-05-15T10:10:11+02:00Novembre 23rd, 2022|Microbiologico, News, Sanificazione|Commenti disabilitati su Class e Unibo insieme per un dottorato di ricerca.

Accreditamento del Laboratorio di Prova

L’accreditamento attesta la competenza tecnica, l’imparzialità e il costante e coerente funzionamento del Laboratorio relativamente al campo di accreditamento riportato nell’Elenco Prove allegato al certificato di accreditamento.Con queste parole, scritte in calce all'attestato di accreditamento, ACCREDIA (L'ente Italiano di Accreditamento), riconosce il nostro percorso per accreditare il laboratorio di prova CLASS secondo la norma UNI

Di |2023-09-15T11:48:22+02:00Ottobre 24th, 2022|News, Particolato|Commenti disabilitati su Accreditamento del Laboratorio di Prova

Superare le normative per migliorare la sicurezza in ospedale!

SU SKY BUSINESS 24, L'INTERVISTA ALL'AMMINISTRATORE DELEGATO FILIPPO BARAVELLI Siamo stati invitati alla trasmissione Pole Position, in onda sul canale Sky 511, per parlare delle nostre attività relative alla sicurezza e alla qualità degli ambienti ospedalieri. L'intervista realizzata da Denny Méndez ci ha permesso di raccontare la nostra esperienza diretta a contatto con gli ospedali pubblici

Di |2023-05-15T10:10:12+02:00Ottobre 7th, 2022|News|Commenti disabilitati su Superare le normative per migliorare la sicurezza in ospedale!

Class Guardian – una nuova tecnologia al servizio della sicurezza!

Non è un optional.Non è un servizio aggiuntivo.Non è un'invenzione pubblicitaria.Allora che cos'è?Class Guardian è il sistema di gestione di tutti gli impianti di monitoraggio della qualità e della sicurezza degli ambienti ospedalieri.In poche parole, si tratta di una tecnologia che ci permette di fare meglio ciò che già facevamo bene:- Consultare, salvare ed elaborare in

Di |2023-06-12T09:28:50+02:00Luglio 7th, 2022|News|Commenti disabilitati su Class Guardian – una nuova tecnologia al servizio della sicurezza!

Sicurezza, percezione, comunicazione. Come cambia il ruolo del RSPP in sanità.

Siamo partiti da una recente pubblicazione a cura della FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere), dal titolo Gestione, sviluppo e valorizzazione delle competenze del middle management del SSN (Egea editore - 2021) per realizzare una "micro-indagine" sul ruolo e sulle attività specifiche del RSPP in ambito sanitario, per cercare di conoscere meglio questa figura

Di |2023-05-15T10:10:13+02:00Febbraio 28th, 2022|Disinfezione e pulizia, Formaldeide, Gas anestetici, Microbiologico, Microclima, News, Particolato, Sanificazione|Commenti disabilitati su Sicurezza, percezione, comunicazione. Come cambia il ruolo del RSPP in sanità.

Il nemico invisibile in Anatomia Patologica.

Soddisfatti e felici del nostro simposio al convegno SIAPeC 2021 (https://www.siapecmdp.it/virtualsiapec2021/). Ve lo siete perso? Nessun problema... Abbiamo appena terminato la nostra esperienza virtuale al Congresso Nazionale di Anatomia Patologica, e dobbiamo dire che dopo quasi 2 anni di emergenza sanitaria, è ancora piuttosto "strano" esporre i nostri argomenti di fronte ad una "platea di

Di |2023-05-15T10:10:13+02:00Novembre 30th, 2021|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su Il nemico invisibile in Anatomia Patologica.

Prevenzione e protezione dal rischio chimico in Anatomia Patologica. Quali soluzioni?

Attualmente siamo gli UNICI IN ITALIA a proporre un servizio di monitoraggio in continuo (h24 - 7su7 - 365 gg all'anno) della formaldeide aerodispersa in grado di fornire UN DATO OGNI 2 ORE. Tutte i reparti di Anatomia Patologica del mondo hanno lo stesso problema: La formaldeide è un gas incolore, dall’odore pungente, infiammabile, solubile in acqua. Essa è compresa

Di |2023-05-15T10:10:14+02:00Settembre 20th, 2021|Formaldeide, News|Commenti disabilitati su Prevenzione e protezione dal rischio chimico in Anatomia Patologica. Quali soluzioni?

Non esistono DPI perfetti. Ma testiamo le nostre soluzioni per ogni specifica esigenza.

Abbiamo concesso in prova per un periodo di due settimane, al reparto di terapia intensiva di un importante ospedale del Nord Italia, un kit composto da due cappucci PAPR P-SH100 della GCE + un Hygienio® B1-N1 per la disinfezione degli stessi. Per quanto riguarda i cappucci ventilati, si tratta dei dispositivi di protezione individuale riutilizzabili

Di |2023-05-15T10:10:14+02:00Aprile 29th, 2021|Disinfezione e pulizia, News, Sanificazione|Commenti disabilitati su Non esistono DPI perfetti. Ma testiamo le nostre soluzioni per ogni specifica esigenza.

Come vengono sanificate le Ambulanze? Controlli dei NAS su tutto il territorio.

Non si tratta di una semplice operazione di controllo, ma un vero e proprio monitoraggio della situazione Italiana per quanto riguarda le procedure di disinfezione dei mezzi di soccorso nell’ambito dell’attuale emergenza sanitaria. Noi di monitoraggio, ne sappiamo qualcosa...ma in questo caso non si tratta di una delle nostre attività specifiche, svolta in collaborazione con

Di |2023-05-15T10:10:14+02:00Febbraio 22nd, 2021|Disinfezione e pulizia|Commenti disabilitati su Come vengono sanificate le Ambulanze? Controlli dei NAS su tutto il territorio.

Sanificazione, disinfezione, igienizzazione, sterilizzazione…facciamo un po’ di chiarezza sulla terminologia!

In questi mesi di emergenza sanitaria abbiamo sentito utilizzare in maniera abbondante e indiscriminata la terminologia relativa alle procedure per rimuovere batteri e virus dalle superfici e dagli ambienti. Spesso utilizzati come sinonimi da radio e televisione, in alcuni casi come contrari da parte dei produttori di detergenti o macchinari per la sanificazione degli ambienti,

Di |2023-05-15T10:10:15+02:00Gennaio 18th, 2021|Disinfezione e pulizia, Microbiologico, News, Particolato|Commenti disabilitati su Sanificazione, disinfezione, igienizzazione, sterilizzazione…facciamo un po’ di chiarezza sulla terminologia!
Torna in cima